2GT

Top Menu

Main Menu

  • DATAROOM
  • Sicurezza
  • SOCIAL
  • SALUTE
  • GREEN
  • HI-TECH
  • INTERVISTE
  • CULTURA
  • Japigia

logo

Header Banner

2GT

  • DATAROOM
  • Sicurezza
  • SOCIAL
  • SALUTE
  • GREEN
  • HI-TECH
  • INTERVISTE
  • CULTURA
  • Japigia
  • Presentato all’Università Foggia, in anteprima pugliese, il CalendEsercito 2023.

  • Samsung annuncia il supporto della nuova funzione Chiamata Wi-Fi

  • “Finalmente un po’ di privacy”. Parte la campagna di comunicazione istituzionale del Garante per sensibilizzare cittadini e consumatori sull’importanza di proteggere i dati personali

  • Meta paga 725 milioni per lo scandalo Cambridge Analytica

  • CERIGNOLA: INTERVISTA AL CONSIGLIERE COMUNALE MATTEO CONVERSANO

SALUTE
Home›SALUTE›Due milioni di euro per il progetto di ricerca della Fondazione italiana per la Sclerosi Multipla e dell’Università di Bari

Due milioni di euro per il progetto di ricerca della Fondazione italiana per la Sclerosi Multipla e dell’Università di Bari

By duegt
15 Marzo 2022
113
0
Share:

Attivare trattamenti personalizzati per le persone colpite da sclerosi multipla. Per arrivarci occorrono studi e trial clinici raccolti in registri di patologia. Il “Registro Italiano Sclerosi Multipla”, è per questa patologia neurodegenerativa il più grande database europeo, raccoglie i dati di oltre 70.000 pazienti provenienti da 161 Centri sul territorio Nazionale.

La professoressa Maria Trojano, docente dell’Università di Bari e direttrice dell’unità operativa di Neurologia del Policlinico di Bari, è Presidente del Comitato Scientifico di questo Registro.

Per finanziare il progetto, nato nel 2014 grazie a un Accordo di Programma tra Fondazione italiana per la Sclerosi Multipla (FISM) e Università degli Studi di Bari, è arrivato anche lo stanziamento alla FISM di due milioni di euro nell’ultima legge di Bilancio del Parlamento entrata in vigore a  gennaio 2022. L’obiettivo principale del progetto è quello di creare una struttura organizzata multicentrica per raccogliere i dati di tutti i pazienti affetti da sclerosi multipla seguiti nei diversi centri Italiani con finalità epidemiologiche, di sanità pubblica e di ricerca.

La sclerosi multipla registra circa 2.000 nuovi casi ogni anno, nella maggioranza diagnosticati tra i 20 e i 40 anni con un approccio terapeutico e assistenziale multidisciplinare volto a rallentare il decorso della malattia.

I dati raccolti con il registro hanno permesso ad oggi di condurre ricerche pubblicate su riviste internazionali ad alto impatto, molte delle quali sono state coordinate dal Centro Sclerosi Multipla di Bari dove sono seguiti oltre 4.000 pazienti.  A firmarle la professoressa Trojano e i prof. Pietro Iaffaldano e Damiano Paolicelli. In particolare gli studi hanno fornito indicazioni sull’efficacia e la sicurezza a lungo termine delle  terapie utilizzate per questa patologia ed hanno permesso di caratterizzare fattori prognostici utilizzati per interventi personalizzati anche in sottogruppi quali pazienti in gravidanza, pazienti in età pediatrica, pazienti in età avanzata, non presenti nei trial registrativi.

“Il Progetto del Registro Italiano Sclerosi Multipla continua a crescere in quantità e qualità e sta diventando un punto di riferimento non solo per la comunità scientifica ma anche per le autorità regolatorie, le industrie e le istituzioni. Quello italiano insieme ad altri 4 Registri europei, danese, francese e svedese e il Registro internazionale MSBase, costituiscono il ‘Big MS Data Network’ approvato dall’EMA, l’Agenzia Europea del Farmaco, come strumento d’uso per gli studi di sicurezza sui farmaci introdotti in commercio”, spiega la professoressa Trojano. Questo significa che i dati per tutti i nuovi farmaci inseriti in commercio saranno raccolti nei cinque Registri, poi trasferiti all’azienda produttrice e alla stessa Agenzia europea, “aprendo concretamente la strada di una nuova medicina di precisione che arrivi a dare a ciascuna persona il trattamento più giusto nel tempo giusto”, conclude la professoressa.

Tagsprofessoressa Maria Trojanosclerosi multiplauniversità Bari
Previous Article

Sanzione di 1 milione di euro a ...

Next Article

Apple rilascia iOS 15.4, sblocco dell’iPhone con ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

duegt

Related articles More from author

  • SALUTESicurezza

    Il Laboratorio Olfattometrico di Arpa Puglia è il primo laboratorio pubblico in Italia accreditato per la determinazione della concentrazione di ...

    19 Marzo 2022
    By duegt
  • SALUTE

    Intelligenza artificiale alleata dei medici per prevedere chi si ammalerà di demenza. La diagnosi precoce potrebbe in futuro cambiare il ...

    3 Maggio 2022
    By duegt
  • SALUTE

    Rapporto sulle tossicodipendenze, i dati relativi all’anno 2020

    6 Aprile 2022
    By duegt
  • SALUTESicurezza

    Università di Bari ha sviluppato un efficace materiale in grado di inattivare il virus SARS-CoV-2 su superfici di contatto frequente.

    18 Marzo 2022
    By duegt
  • SALUTESicurezza

    Le comunicazioni mission-critical della Regione Lazio sono ora a prova di emergenza: Protezione Civile e 118 potranno contare su comunicazioni ancora più efficienti ...

    5 Aprile 2022
    By duegt
  • JapigiaSALUTE

    Festa del mare: un campionamento di microplastiche in mare sarà effettuato domani dai ragazzi dell’Istituto Tecnico Nautico “Caracciolo” sotto la ...

    5 Aprile 2022
    By duegt

You might be interested

  • SALUTESicurezza

    Università di Bari ha sviluppato un efficace materiale in grado di inattivare il virus SARS-CoV-2 su superfici di contatto frequente.

  • JapigiaSALUTE

    L’intelligenza artificiale rivela un’associazione tra gruppi sanguigni e tasso di mortalità da COVID-19 nel mondo

  • Sicurezza

    Caso Kaspersky, le mosse di Italia, Francia e Olanda a confronto

DUEGT.NET

Timeline

  • 29 Dicembre 2022

    Presentato all’Università Foggia, in anteprima pugliese, il CalendEsercito 2023.

  • 28 Dicembre 2022

    Samsung annuncia il supporto della nuova funzione Chiamata Wi-Fi

  • 27 Dicembre 2022

    “Finalmente un po’ di privacy”. Parte la campagna di comunicazione istituzionale del Garante per sensibilizzare cittadini e consumatori sull’importanza di proteggere i dati personali

  • 27 Dicembre 2022

    Meta paga 725 milioni per lo scandalo Cambridge Analytica

  • 26 Agosto 2022

    CERIGNOLA: INTERVISTA AL CONSIGLIERE COMUNALE MATTEO CONVERSANO

logo

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

Contatti

  • press@duegt.net
    • Recent

    • Popular

    • Comments

    • Presentato all’Università Foggia, in anteprima pugliese, il CalendEsercito 2023.

      By duegt
      29 Dicembre 2022
    • Samsung annuncia il supporto della nuova funzione Chiamata Wi-Fi

      By duegt
      28 Dicembre 2022
    • “Finalmente un po’ di privacy”. Parte la campagna di comunicazione istituzionale del Garante per sensibilizzare ...

      By duegt
      27 Dicembre 2022
    • Meta paga 725 milioni per lo scandalo Cambridge Analytica

      By duegt
      27 Dicembre 2022
    • Privacy: bando per il reclutamento di esperti a supporto dei Garanti europei

      By duegt
      3 Marzo 2022
    • I Big tech statunitensi in azione contro la guerra. La Russia è sempre più isolata

      By duegt
      3 Marzo 2022
    • La nuova Radio Londra: BBC, dal Web alle onde corte

      By duegt
      5 Marzo 2022
    • Fisco, al via la videochiamata per servizi e assistenza su rimborsi, dichiarazioni, affitti e tessera ...

      By duegt
      5 Marzo 2022
    • WooCommerce
      on
      14 Giugno 2019

      Protetto: Order – June 14, 2019 @ 10:55 AM

      Payment to be made ...
    • WooCommerce
      on
      14 Giugno 2019

      Protetto: Order – June 14, 2019 @ 06:37 AM

      Payment to be made ...
    • WooCommerce
      on
      6 Giugno 2019

      Protetto: Order – June 6, 2019 @ 06:10 PM

      Payment to be made ...
    • WooCommerce
      on
      16 Maggio 2019

      Protetto: Order – May 16, 2019 @ 01:02 PM

      Payment to be made ...

    Follow us

    • Privacy
    • Disclaimer
    © Copyright 2022 DUEGT SRLS. All rights reserved.