2GT

Top Menu

Main Menu

  • DATAROOM
  • Sicurezza
  • SOCIAL
  • SALUTE
  • GREEN
  • HI-TECH
  • INTERVISTE
  • CULTURA
  • Japigia

logo

Header Banner

2GT

  • DATAROOM
  • Sicurezza
  • SOCIAL
  • SALUTE
  • GREEN
  • HI-TECH
  • INTERVISTE
  • CULTURA
  • Japigia
  • Presentato all’Università Foggia, in anteprima pugliese, il CalendEsercito 2023.

  • Samsung annuncia il supporto della nuova funzione Chiamata Wi-Fi

  • “Finalmente un po’ di privacy”. Parte la campagna di comunicazione istituzionale del Garante per sensibilizzare cittadini e consumatori sull’importanza di proteggere i dati personali

  • Meta paga 725 milioni per lo scandalo Cambridge Analytica

  • CERIGNOLA: INTERVISTA AL CONSIGLIERE COMUNALE MATTEO CONVERSANO

GREEN
Home›GREEN›Economia circolare, come trasformare le penne da insulina in sedie da ufficio

Economia circolare, come trasformare le penne da insulina in sedie da ufficio

By duegt
30 Maggio 2022
132
0
Share:

Sedie e lampade dalle penne utilizzate per la somministrazione dell’insulina. E poi centraline per la ricarica dei mezzi elettrici di pazienti e dipendenti, nei parcheggi degli ospedali. Economia circolare e sostenibilità dalla ricerca e produzione a supporto di pazienti e operatori del mondo sanitario. A giocare questa carta, con la strategia “Circular for Zero” è la Novo Nordisk, azienda danese con fatturato al 2021 di 140,8 miliardi di corone danesi (18,9 miliardi di euro), 340 dipendenti in Italia (43.200 complessivamente in 80 Paesi) e che commercializza i suoi prodotti in circa 170 Paesi. In Italia l’azienda porta avanti questa filosofia con due progetti che vanno dal riciclo dei rifiuti all’utilizzo delle energie rinnovabili. «La strategia “Circular for Zero” di Novo Nordisk – premette Marco Salvini, senior director external affair di Novo Nordisk – ha come scopo di rendere l’azienda a impatto ambientale zero, grazie alla riduzione dei consumi, al riciclo dei rifiuti, allo studio e allo sviluppo di prodotti riutilizzabili, in un ciclo virtuoso circolare della catena di fornitura».

Dall’insulina al design

In quest’ottica rientra la «riprogettazione» dei sistemi «esistenti e di quelli futuri per ridurre gli sprechi». Il tutto partendo dalle materie prime fino al modo in cui i dispositivi sono assemblati.

Un esempio? «Uno su tutti è quello delle penne per l’insulina, composte per circa il 77% di plastica, ma che non possono essere gettate nel bidone del riciclaggio della plastica – argomenta Salvini –. Le indicazioni variano a seconda del Paese, ma spesso le penne per insulina usate finiscono nei rifiuti domestici generici e, considerato che ne produciamo e distribuiamo più di 600 milioni ogni anno in tutto il mondo, vogliamo trovare una soluzione che permetta ai nostri dispositivi di avere una seconda vita».

E aggiunge: «Per questo motivo è stato ideato e sperimentato un macchinario in grado di dividere i diversi componenti delle penne scartate dopo la produzione che ha consentito di usare la plastica per fare sedie da ufficio in collaborazione con uno studio di design danese e usare il vetro delle nostre fiale di insulina per creare lampade. Perché tutto questo funzioni, manca ancora un importante anello della catena, ovvero un modo efficace di raccogliere le penne da insulina usate dai pazienti».

«Attualmente – ricorda Salvini – sono in corso in Danimarca, Regno Unito e Brasile progetti pilota di ritiro, che saranno ampliati in altri Paesi nei prossimi anni»

Emissioni zero

C’è poi l’aspetto legato all’approvvigionamento energetico e all’abbattimento delle emissioni con orizzonte aziendale al 2030. «Già dal 2020 tutti i nostri siti sono alimentati con energia prodotta da rinnovabili – argomenta ancora il manager – che vuol dire: sole acqua e vento».

In programma poi c’è il progetto legato alla mobilità. Ossia l’“Electric Path”, progetto nazionale già avviato e che prevede l’installazione di colonnine per la ricarica dei veicoli elettrici in diversi ospedali d’Italia. L’iniziativa (presentata nel corso di una conferenza stampa a Roma a cui ha partecipato l’assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato) è realizzata da Novo Nordisk all’interno del programma internazionale Circular for Zero, strategia dell’azienda danese per azzerare l’impatto ambientale entro il 2030.

Necessario coinvolgere i cittadini

«Attraverso questo progetto prosegue la sfida di Novo Nordisk, iniziata a livello mondiale nel 2014 con Cities Changing Diabetes, nel rendere gli ambienti urbani un luogo di promozione della salute – è il commento di Drago Vuina, general manager e corporate vice president di Novo Nordisk –. È importante coinvolgere la popolazione nelle diverse strategie messe in atto per salvaguardare la salute della città e dei cittadini, così da stimolare un cambiamento significativo per la loro salute e per l’ambiente».

Fonte: ilsole24ore

 

TagsEconomiaGreenil sole 24orePenne insulina
Previous Article

Partono i collegamenti aerei tra il “Gino ...

Next Article

Revenge Porn: primi interventi del Garante Privacy ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

duegt

Related articles More from author

  • GREENSOCIAL

    Arcimoto, azienda americana presenta la sua e-bike a tre ruote

    26 Aprile 2022
    By duegt
  • GREEN

    POSTE ITALIANE OTTIENE DALLA BANCA EUROPEA PER GLI INVESTIMENTI (BEI) LINEE DI CREDITO PER € 700 MILIONI A SOSTEGNO DELLE ...

    7 Aprile 2022
    By duegt
  • GREENJapigia

    PARLA PUGLIESE IL NUOVO PROGETTO DI EOLICO OFFSHORE E IDROGENO VERDE DA REALIZZARE AL LARGO DELLE COSTE DI BARI. L’ISTANZA ...

    7 Aprile 2022
    By duegt
  • GREENJapigia

    8 giugno 2022, Giornata Mondiale degli Oceani: nell’aula magna del Ciheam di Bari (via Ceglie 9, Valenzano) si terranno il ...

    3 Giugno 2022
    By Antonio G Roscino
  • GREEN

    Bandiere Blu, 14 i nuovi ingressi Ecco chi entra

    10 Maggio 2022
    By duegt

You might be interested

  • CULTURASicurezza

    Dipartimento della pubblica sicurezza e Rai insieme contro i reati d’odio

  • SOCIAL

    Elon Musk compra Twitter

  • DATI & PRIVACYSicurezza

    False e-mail da INPS Attenzione: si tratta di una nuova truffa

DUEGT.NET

Timeline

  • 29 Dicembre 2022

    Presentato all’Università Foggia, in anteprima pugliese, il CalendEsercito 2023.

  • 28 Dicembre 2022

    Samsung annuncia il supporto della nuova funzione Chiamata Wi-Fi

  • 27 Dicembre 2022

    “Finalmente un po’ di privacy”. Parte la campagna di comunicazione istituzionale del Garante per sensibilizzare cittadini e consumatori sull’importanza di proteggere i dati personali

  • 27 Dicembre 2022

    Meta paga 725 milioni per lo scandalo Cambridge Analytica

  • 26 Agosto 2022

    CERIGNOLA: INTERVISTA AL CONSIGLIERE COMUNALE MATTEO CONVERSANO

logo

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

Contatti

  • press@duegt.net
    • Recent

    • Popular

    • Comments

    • Presentato all’Università Foggia, in anteprima pugliese, il CalendEsercito 2023.

      By duegt
      29 Dicembre 2022
    • Samsung annuncia il supporto della nuova funzione Chiamata Wi-Fi

      By duegt
      28 Dicembre 2022
    • “Finalmente un po’ di privacy”. Parte la campagna di comunicazione istituzionale del Garante per sensibilizzare ...

      By duegt
      27 Dicembre 2022
    • Meta paga 725 milioni per lo scandalo Cambridge Analytica

      By duegt
      27 Dicembre 2022
    • Privacy: bando per il reclutamento di esperti a supporto dei Garanti europei

      By duegt
      3 Marzo 2022
    • I Big tech statunitensi in azione contro la guerra. La Russia è sempre più isolata

      By duegt
      3 Marzo 2022
    • La nuova Radio Londra: BBC, dal Web alle onde corte

      By duegt
      5 Marzo 2022
    • Fisco, al via la videochiamata per servizi e assistenza su rimborsi, dichiarazioni, affitti e tessera ...

      By duegt
      5 Marzo 2022
    • WooCommerce
      on
      14 Giugno 2019

      Protetto: Order – June 14, 2019 @ 10:55 AM

      Payment to be made ...
    • WooCommerce
      on
      14 Giugno 2019

      Protetto: Order – June 14, 2019 @ 06:37 AM

      Payment to be made ...
    • WooCommerce
      on
      6 Giugno 2019

      Protetto: Order – June 6, 2019 @ 06:10 PM

      Payment to be made ...
    • WooCommerce
      on
      16 Maggio 2019

      Protetto: Order – May 16, 2019 @ 01:02 PM

      Payment to be made ...

    Follow us

    • Privacy
    • Disclaimer
    © Copyright 2022 DUEGT SRLS. All rights reserved.