2GT

Top Menu

Main Menu

  • DATAROOM
  • Sicurezza
  • SOCIAL
  • SALUTE
  • GREEN
  • HI-TECH
  • INTERVISTE
  • CULTURA
  • Japigia

logo

Header Banner

2GT

  • DATAROOM
  • Sicurezza
  • SOCIAL
  • SALUTE
  • GREEN
  • HI-TECH
  • INTERVISTE
  • CULTURA
  • Japigia
  • Presentato all’Università Foggia, in anteprima pugliese, il CalendEsercito 2023.

  • Samsung annuncia il supporto della nuova funzione Chiamata Wi-Fi

  • “Finalmente un po’ di privacy”. Parte la campagna di comunicazione istituzionale del Garante per sensibilizzare cittadini e consumatori sull’importanza di proteggere i dati personali

  • Meta paga 725 milioni per lo scandalo Cambridge Analytica

  • CERIGNOLA: INTERVISTA AL CONSIGLIERE COMUNALE MATTEO CONVERSANO

JapigiaSALUTE
Home›Japigia›Il diritto all’ascolto dei più giovani, all’Ordine dei Medici di Foggia un convegno multidisciplinare

Il diritto all’ascolto dei più giovani, all’Ordine dei Medici di Foggia un convegno multidisciplinare

By duegt
25 Marzo 2022
149
0
Share:

Organizzato dalla Commissione ordinistica “Osservatorio Bambini Invisibili”, dal Club per l’Unesco di Foggia e dalla FIMP, vedrà l’intervento di esperti. Focus su vittime e autori di reato e sul disagio.

“L’ascolto del bambino e dell’adolescente”, questo il tema dell’interessante convegno in programma presso l’Auditorium “Pasquale Trecca” dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Foggia (Via V. Acquaviva, 48) sabato 2 aprile 2022, a partire dalle ore 8.00.
Il convegno, organizzato dall’Ordine dei Medici e dalla sua Commissione ordinistica ”Osservatorio Bambini Invisibili”, dal Club per l’Unesco di Foggia e dalla FIMP (Federazione Italiana Medici Pediatri), con il patrocinio di Ordine degli Avvocati, AIGA (Associazione Italiana Giovani Avvocati), Azienda Pubblica di Servizi alla Persona “Maria Cristina di Savoia”, Commissione Vìola e Ass. Vìola Dauna, Camera Minorile di Capitanata e Lions Club Foggia, approfondirà i temi del diritto all’ascolto e dell’ascolto del silenzio.
Dopo i saluti di Pierluigi Nicola De Paolis, Presidente OMCeO Foggia e di Sebastiano Luigi Gentile, Presidente del Tribunale Foggia, Floredana Arnò, presidente del Club per l’UNESCO Foggia e Pasquale Conoscitore, Segretario FIMP Foggia introdurranno la mattinata di studio.
Interverranno Ludovico Vaccaro, procuratore capo della Repubblica presso il Tribunale di Foggia, su “Organizzazione della procura alla luce del codice rosso”; Silvio Marco Guarriello, procuratore della Repubblica aggiunto presso il Tribunale di Foggia su “Ascolto del minore vittima di reato”; Laura Simeone, sostituto procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Foggia su “Ascolto del minore autore di reato” e Giovanna Paolisso, avvocato e segretario del consiglio direttivo dell’Ordine degli Avvocati di Foggia su “Ascolto del minore nella separazione conflittuale”. La prima sessione, moderata da Mario Antonio Ciarambino, avvocato e socio del Club perl’UNESCO Foggia e da Maria Teresa Anna Vaccaro, pediatra di famiglia e membro della Commissione Vìola dell’OMCeO Foggia si concluderà con un confronto moderato da esperti.
La seconda sessione, moderata da Anna Lucia Celentano, presidente della Camera Minorile di Capitanata e Giuseppina Volpicelli, pediatra di famiglia e membro dell’Ass. Vìola Dauna, vedrà gli interventi di Micaela Crisma, psicologa e psicoterapeuta su “Ascoltare il trauma”;  Anna, Nunzia Polito, direttore S. C. di Neuro Psichiatria Infantile del Policlinico “Riuniti” di Foggia su “Ascoltare il disagio”; Anna Libera M. R. Latino,  pediatra di famiglia e coordinatrice dell’Osservatorio Bambini Invisibili su “Ascoltare… l’invisibile” e Arcangela de Vivo, pediatra di famiglia e ambasciatrice della Rete Nazionale della Gentilezza su “Ascoltare… con gentilezza”.
“I bambini e gli adolescenti vanno sempre ascoltati – spiegano gli organizzatori del convegno – e vanno riconosciuti come persone, nei loro bisogni e nelle loro esigenze. Negli ultimi anni, i giovani stanno attraversando un periodo delicatissimo dal punto di vista psicologico: prima la pandemia e, ora, un nuovo conflitto mondiale. Questi due eventi stanno causando gravi conseguente dal punto di vista emotivo e non solo. Quando c’è un trauma, occorre affrontare subito la situazione, prima che possano crearsi situazioni ancora più rischioseper l’equilibrio. Di questo e di molto altro discuteremo nel corso dell’evento ‘L’ascolto del bambino e dell’adolescente’”.
Il Corso propone, dunque, una formazione multidisciplinare sul tema dell’ascolto del bambino e dell’adolescente, in linea con l’obiettivo della Aula di Ascolto per Minori inaugurata il 5 febbraio 2022 presso il Tribunale di Foggia su iniziativa del Club per l’UNESCO-Foggia e in collaborazione con la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Foggia, la Federazione Italiana Medici Pediatri di Foggia, l’Ordine degli Avvocati di Foggia e l’A.S.P. Maria Cristina di Savoia. Obiettivo, aprire le porte all’ascolto dei più deboli in uno spazio accogliente a misura di bambino da parte di professionisti formati e competenti, che sappiano garantire la loro dignità ed i loro diritti fondamentali.
Il 2 aprile, dopo un confronto finale e le conclusioni a cura della coordinatrice dell’Osservatorio Bambini Invisibili, Anna Latino, è prevista la verifica finale ECM.

TagsAIGA (Associazione Italiana Giovani Avvocati)Club per l’Unesco di FoggiaCommissione ordinistica “Osservatorio Bambini Invisibili”FIMPFoggiaOrdine dei Medici di Foggia
Previous Article

Dopo l’ictus una stimolazione non invasiva del ...

Next Article

Università di Foggia: La professoressa Antonella Cagnolati ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

duegt

Related articles More from author

  • SOCIAL

    Volontariato informale: il CSV Foggia premia le idee dei cittadini virtuosi di Capitanata

    31 Marzo 2022
    By duegt
  • Japigia

    Partono i collegamenti aerei tra il “Gino Lisa” di Foggia e le città di Milano, Torino, Verona e Catania

    30 Maggio 2022
    By duegt
  • Japigia

    Banca Etica rinsalda la presenza a Foggia: rinnovato il Gruppo di Iniziativa Territoriale.

    4 Aprile 2022
    By duegt
  • CULTURA

    Ricerca e dialogo con gli studenti: all’Unifg arriva Maria Cristina Messa

    18 Marzo 2022
    By duegt
  • Japigia

    Medaglia di bronzo ai campionati italiani di categoria organizzati dalla federazione Italiana danza sportiva per la giovanissima cerignolana Beatrice Cicolella.

    3 Maggio 2022
    By duegt
  • CULTURAJapigia

    Università di Foggia: La professoressa Antonella Cagnolati racconta Rachel Carson

    25 Marzo 2022
    By duegt

You might be interested

  • Sicurezza

    Taser operativi per le Forze di polizia, Lamorgese: passo importante per incolumità operatori e gestione situazioni critiche e di pericolo

  • DATI & PRIVACY

    La casella Pec ‘piena’ della P.A. non solleva il mittente da responsabilità

  • DATI & PRIVACYSOCIAL

    Nuovo servizio digitale INPS: Il Portale delle famiglie – Un sito dedicato ai genitori e ai nuclei familiari

DUEGT.NET

Timeline

  • 29 Dicembre 2022

    Presentato all’Università Foggia, in anteprima pugliese, il CalendEsercito 2023.

  • 28 Dicembre 2022

    Samsung annuncia il supporto della nuova funzione Chiamata Wi-Fi

  • 27 Dicembre 2022

    “Finalmente un po’ di privacy”. Parte la campagna di comunicazione istituzionale del Garante per sensibilizzare cittadini e consumatori sull’importanza di proteggere i dati personali

  • 27 Dicembre 2022

    Meta paga 725 milioni per lo scandalo Cambridge Analytica

  • 26 Agosto 2022

    CERIGNOLA: INTERVISTA AL CONSIGLIERE COMUNALE MATTEO CONVERSANO

logo

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

Contatti

  • press@duegt.net
    • Recent

    • Popular

    • Comments

    • Presentato all’Università Foggia, in anteprima pugliese, il CalendEsercito 2023.

      By duegt
      29 Dicembre 2022
    • Samsung annuncia il supporto della nuova funzione Chiamata Wi-Fi

      By duegt
      28 Dicembre 2022
    • “Finalmente un po’ di privacy”. Parte la campagna di comunicazione istituzionale del Garante per sensibilizzare ...

      By duegt
      27 Dicembre 2022
    • Meta paga 725 milioni per lo scandalo Cambridge Analytica

      By duegt
      27 Dicembre 2022
    • Privacy: bando per il reclutamento di esperti a supporto dei Garanti europei

      By duegt
      3 Marzo 2022
    • I Big tech statunitensi in azione contro la guerra. La Russia è sempre più isolata

      By duegt
      3 Marzo 2022
    • La nuova Radio Londra: BBC, dal Web alle onde corte

      By duegt
      5 Marzo 2022
    • Fisco, al via la videochiamata per servizi e assistenza su rimborsi, dichiarazioni, affitti e tessera ...

      By duegt
      5 Marzo 2022
    • WooCommerce
      on
      14 Giugno 2019

      Protetto: Order – June 14, 2019 @ 10:55 AM

      Payment to be made ...
    • WooCommerce
      on
      14 Giugno 2019

      Protetto: Order – June 14, 2019 @ 06:37 AM

      Payment to be made ...
    • WooCommerce
      on
      6 Giugno 2019

      Protetto: Order – June 6, 2019 @ 06:10 PM

      Payment to be made ...
    • WooCommerce
      on
      16 Maggio 2019

      Protetto: Order – May 16, 2019 @ 01:02 PM

      Payment to be made ...

    Follow us

    • Privacy
    • Disclaimer
    © Copyright 2022 DUEGT SRLS. All rights reserved.