2GT

Top Menu

Main Menu

  • DATAROOM
  • Sicurezza
  • SOCIAL
  • SALUTE
  • GREEN
  • HI-TECH
  • INTERVISTE
  • CULTURA
  • Japigia

logo

Header Banner

2GT

  • DATAROOM
  • Sicurezza
  • SOCIAL
  • SALUTE
  • GREEN
  • HI-TECH
  • INTERVISTE
  • CULTURA
  • Japigia
  • Presentato all’Università Foggia, in anteprima pugliese, il CalendEsercito 2023.

  • Samsung annuncia il supporto della nuova funzione Chiamata Wi-Fi

  • “Finalmente un po’ di privacy”. Parte la campagna di comunicazione istituzionale del Garante per sensibilizzare cittadini e consumatori sull’importanza di proteggere i dati personali

  • Meta paga 725 milioni per lo scandalo Cambridge Analytica

  • CERIGNOLA: INTERVISTA AL CONSIGLIERE COMUNALE MATTEO CONVERSANO

SALUTESicurezza
Home›SALUTE›Il Laboratorio Olfattometrico di Arpa Puglia è il primo laboratorio pubblico in Italia accreditato per la determinazione della concentrazione di odore

Il Laboratorio Olfattometrico di Arpa Puglia è il primo laboratorio pubblico in Italia accreditato per la determinazione della concentrazione di odore

By duegt
19 Marzo 2022
138
0
Share:

Il Laboratorio Olfattometrico del Centro Regionale Aria di Arpa Puglia è il primo laboratorio pubblico in Italia a conseguire l’accreditamento nella determinazione olfattometrica della concentrazione di odore.

“L’accreditamento – dichiara Vito Bruno, direttore generale di Arpa Puglia  – attesta la competenza tecnica, l’indipendenza e l’imparzialità nel funzionamento del Laboratorio di Arpa Puglia relativamente al campo di accreditamento, tanto da renderlo un punto di riferimento, nel settore laboratoristico pubblico, a livello nazionale”.

Il 24 febbraio 2022, infatti, Accredia, Ente Unico nazionale di accreditamento designato dal governo italiano, ha rinnovato l’accreditamento del Laboratorio Multisito di Arpa Puglia (multisito: c’è un laboratorio in ogni provincia pugliese). Tra le prove accreditate ai sensi della UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2018, è compresa, appunto, la determinazione olfattometrica della concentrazione di odore, eseguita ai sensi della UNI EN 13725:2004/EC 1:2021 nel Laboratorio Olfattometrico del Centro Regionale Aria.

“In questi anni – sottolinea Bruno – abbiamo lavorato su due direttrici: la prima orientata alla riorganizzazione dell’Agenzia con nuovi obiettivi ed ambiti scientifici (monitoraggio del mare, degli odori, ndr) e la valorizzazione di competenze legate a temi strategici per la Puglia; la seconda direttrice è di tipo operativo e laboratoristico, con la realizzazione di strutture all’avanguardia per garantire controlli più efficaci e rafforzare la qualità “scientifica” dell’azione dell’Agenzia”.

Il laboratorio olfattometrico di Arpa Puglia è stato inaugurato ad aprile 2018. Il laboratorio opera in conformità alla norma tecnica UNI EN 13725/2004 “Determinazione della concentrazione di odore mediante olfattometria dinamica”. La norma specifica un metodo per la determinazione oggettiva della concentrazione di odore di un campione gassoso, utilizzando l’olfattometria dinamica, tecnica sensoriale, basata sull’impiego del naso di un panel di valutatori, selezionati relativamente ad una sostanza di riferimento (n-butanolo), mediante l’uso di uno strumento chiamato olfattometro.

Il laboratorio olfattometrico è collocato in una camera opportunamente progettata per soddisfare i requisiti specifici della norma. In particolare, l’aria in ingresso alla camera è filtrata con filtri a carbone attivo e la ventilazione è regolata automaticamente per mantenere conformi i parametri di temperatura e concentrazione di CO2. Lo strumento di diluizione è costituito da un olfattometro munito di sei postazioni di saggio contemporaneo, modello TO Evolution di Olfasense GmbH, fornito di compressore oil-free per la generazione di aria neutra e filtro per la rimozione di eventuale particolato, umidità e odore residuo dall’aria compressa. L’olfattometro è in grado di operare secondo due modalità di lavoro, sì/no o scelta forzata, effettuando la diluizione del campione su 28 step.

La concentrazione di odore di un campione gassoso di odoranti è determinata presentando al gruppo esaminatori il campione diluito con gas neutro, secondo gli step di diluizione, al fine di determinare il fattore di diluizione richiesto per raggiungere la soglia di rivelazione del 50%. A tale fattore di diluizione, la concentrazione di odore è per definizione 1 ouE/m3. La concentrazione di odore del campione esaminato è espressa come un multiplo (uguale al fattore di diluizione a Z50) di un’unità odorimetrica europea per metro cubo [ouE/m3] in condizioni normali per l’olfattometria.

Il laboratorio, non ancora accreditato per il campionamento (punto 7 della UNI EN 13725:2004) è in grado di effettuare prelievi di campioni odorigeni da:

  • sorgenti puntuali, mediante sistema di pre-diluizione dinamica specifica per camini/condotti;
  • sorgenti diffuse areali attive (es. superfici di biofiltri), mediante cappa statica e pompa a depressione;
  • sorgenti diffuse areali passive (es. superfici di vasche e cumuli) mediante wind tunnel e pompa a depressione;
  • aria ambiente, mediante pompa a depressione.
TagsArpa Puglialaboratorio olfattometrico di Arpa PugliaVito Bruno
Previous Article

Facebook, sanzione da 17 milioni di euro ...

Next Article

Ucraina: aperta istruttoria su antivirus Kaspersky. Saranno ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

duegt

Related articles More from author

  • GREENJapigia

    8 giugno 2022, Giornata Mondiale degli Oceani: nell’aula magna del Ciheam di Bari (via Ceglie 9, Valenzano) si terranno il ...

    3 Giugno 2022
    By Antonio G Roscino
  • CULTURAJapigia

    Bifest, “cinema industria & lavoro”:Arpa Puglia è protagonista giovedì 31 marzo al Teatro Piccinni di Bari

    30 Marzo 2022
    By duegt
  • SALUTE

    Malattia di Parkinson – IRCCS San Raffaele, Stocchi: “segnali promettenti dagli anticorpi monoclonali”

    12 Aprile 2022
    By duegt
  • JapigiaSALUTE

    Puglia, ospedale pediatrico Giovanni XXIII: Controlli gratuiti dell’udito per ragazzi fino a 18 anni

    30 Marzo 2022
    By duegt
  • SALUTESOCIAL

    SANITÀ – MARIO MORCELLINI (FONDAZIONE SAPIENZA): “LA POLITICA RENDA STRUTTURALI I CAMBIAMENTI CULTURALI AVVENUTI DURANTE IL COVID” AL CONVEGNO ...

    19 Giugno 2022
    By duegt
  • Sicurezza

    L’identità digitale è nel mirino degli hacker: Microsoft ha rilasciato la prima edizione di Cyber Signals

    16 Marzo 2022
    By duegt

You might be interested

  • SALUTE

    Rapporto sulle tossicodipendenze, i dati relativi all’anno 2020

  • GREENSOCIAL

    Arcimoto, azienda americana presenta la sua e-bike a tre ruote

  • DATI & PRIVACY

    Viola la privacy l’autovelox che rileva l’assicurazione non pagata e la revisione scaduta

DUEGT.NET

Timeline

  • 29 Dicembre 2022

    Presentato all’Università Foggia, in anteprima pugliese, il CalendEsercito 2023.

  • 28 Dicembre 2022

    Samsung annuncia il supporto della nuova funzione Chiamata Wi-Fi

  • 27 Dicembre 2022

    “Finalmente un po’ di privacy”. Parte la campagna di comunicazione istituzionale del Garante per sensibilizzare cittadini e consumatori sull’importanza di proteggere i dati personali

  • 27 Dicembre 2022

    Meta paga 725 milioni per lo scandalo Cambridge Analytica

  • 26 Agosto 2022

    CERIGNOLA: INTERVISTA AL CONSIGLIERE COMUNALE MATTEO CONVERSANO

logo

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

Contatti

  • press@duegt.net
    • Recent

    • Popular

    • Comments

    • Presentato all’Università Foggia, in anteprima pugliese, il CalendEsercito 2023.

      By duegt
      29 Dicembre 2022
    • Samsung annuncia il supporto della nuova funzione Chiamata Wi-Fi

      By duegt
      28 Dicembre 2022
    • “Finalmente un po’ di privacy”. Parte la campagna di comunicazione istituzionale del Garante per sensibilizzare ...

      By duegt
      27 Dicembre 2022
    • Meta paga 725 milioni per lo scandalo Cambridge Analytica

      By duegt
      27 Dicembre 2022
    • Privacy: bando per il reclutamento di esperti a supporto dei Garanti europei

      By duegt
      3 Marzo 2022
    • I Big tech statunitensi in azione contro la guerra. La Russia è sempre più isolata

      By duegt
      3 Marzo 2022
    • La nuova Radio Londra: BBC, dal Web alle onde corte

      By duegt
      5 Marzo 2022
    • Fisco, al via la videochiamata per servizi e assistenza su rimborsi, dichiarazioni, affitti e tessera ...

      By duegt
      5 Marzo 2022
    • WooCommerce
      on
      14 Giugno 2019

      Protetto: Order – June 14, 2019 @ 10:55 AM

      Payment to be made ...
    • WooCommerce
      on
      14 Giugno 2019

      Protetto: Order – June 14, 2019 @ 06:37 AM

      Payment to be made ...
    • WooCommerce
      on
      6 Giugno 2019

      Protetto: Order – June 6, 2019 @ 06:10 PM

      Payment to be made ...
    • WooCommerce
      on
      16 Maggio 2019

      Protetto: Order – May 16, 2019 @ 01:02 PM

      Payment to be made ...

    Follow us

    • Privacy
    • Disclaimer
    © Copyright 2022 DUEGT SRLS. All rights reserved.