2GT

Top Menu

Main Menu

  • DATAROOM
  • Sicurezza
  • SOCIAL
  • SALUTE
  • GREEN
  • HI-TECH
  • INTERVISTE
  • CULTURA
  • Japigia

logo

Header Banner

2GT

  • DATAROOM
  • Sicurezza
  • SOCIAL
  • SALUTE
  • GREEN
  • HI-TECH
  • INTERVISTE
  • CULTURA
  • Japigia
  • Presentato all’Università Foggia, in anteprima pugliese, il CalendEsercito 2023.

  • Samsung annuncia il supporto della nuova funzione Chiamata Wi-Fi

  • “Finalmente un po’ di privacy”. Parte la campagna di comunicazione istituzionale del Garante per sensibilizzare cittadini e consumatori sull’importanza di proteggere i dati personali

  • Meta paga 725 milioni per lo scandalo Cambridge Analytica

  • CERIGNOLA: INTERVISTA AL CONSIGLIERE COMUNALE MATTEO CONVERSANO

Sicurezza
Home›Sicurezza›L’identità digitale è nel mirino degli hacker: Microsoft ha rilasciato la prima edizione di Cyber Signals

L’identità digitale è nel mirino degli hacker: Microsoft ha rilasciato la prima edizione di Cyber Signals

By duegt
16 Marzo 2022
119
0
Share:

Microsoft ha rilasciato la prima edizione di Cyber Signals, un nuovo report di intelligence dedicato alle minacce informatiche, basato sui dati e sulle ultime analisi condotte da Microsoft. Questi nuovi report, a cadenza trimestrale, sono pensati per offrire ai professionisti della sicurezza una panoramica delle principali minacce informatiche, delle nuove tendenze nonché delle tattiche utilizzate e delle soluzioni che possono essere utilizzate per mitigare i rischi. L’obiettivo di Microsoft è offrire alla community una panoramica, di alto livello e a cadenza regolare, delle minacce che i clienti devono affrontare, di come queste si evolveranno, guardando al contempo avanti verso esperienze future, come ad esempio il metaverso.

L’edizione inaugurale di oggi si concentra sul tema dell’identità: l’identità digitale che, oggi, rappresenta il nuovo perimetro di sicurezza, è l’obiettivo principale e dichiarato dei threat actor, I numeri lo esprimono in modo chiaro e inequivocabile. Nel 2021, Microsoft ha intercettato 35,7 miliardi di e-mail di phishing e bloccato oltre 25,6 miliardi di attacchi rivolti al furto di identità sfruttando modalità differenti quali brute force, dictionary attack, spear phishing, impersonation, ecc. Tuttavia, solo il 20% degli utenti ha adottato misure di protezione dell’identità basate su funzionalità quali conditional access, password protection a multi factor authenticaton. Nel solo mese di dicembre 2021, sono stati lanciati 83 milioni di attacchi a clienti Microsoft, il 78% dei quali hanno avuto come obiettivo l’identità non protetta in maniera adeguata.

Altri insight emersi da Cyber Signal:

  • Microsoft nel 2021 ha bloccato oltre 9,6 miliardi di minacce malware indirizzate sia alle imprese sia ai consumatori
  • Tra gennaio e dicembre 2021, Microsoft ha bloccato circa 35,7 miliardi di attacchi a livello mondiale; attacchi perpetrati tramite mail di phishing.
  • Pochi giorni fa Microsoft ha comunicato di aver bloccato un attacco DDoS che ha generato un traffico di 3,47 Tbps con una frequenza di 340 milioni di pacchetti al secondo. L’attacco, rilevato a novembre 2021 contro un cliente Azure in Asia, è quasi certamente il più grande della storia. L’attacco ha avuto origine da circa 10.000 fonti in tutto il mondo, utilizzando una combinazione di più metodi di attacco per la riflessione UDP sulla porta 80, tra cui, SSDP, CLDAP, DNS e NTP, ed è durato circa 15 minuti.

Per ulteriori informazioni in merito a come l’identità influisce sull’ecosistema di sicurezza di un’organizzazione, alle analisi condotte dagli esperti relativamente ai threat actor più attivi e conoscere meglio il mondo dei ransomware così da poterne sfatare alcuni falsi miti è possibile consultare l’ultimo blog post di Vasu Jakkal, CVP Security, Compliance & Identity di Microsoft, o il brief completo a questo link: CYBER SIGNALS.

TagsCyber Signalsidentità digitaleintelligenceMicrosoft
Previous Article

Ucraina: nuovo virus informatico cancella dati dai ...

Next Article

Instagram permetterà di aggiungere moderatori alle dirette

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

duegt

Related articles More from author

  • Sicurezza

    Taser operativi per le Forze di polizia, Lamorgese: passo importante per incolumità operatori e gestione situazioni critiche e di pericolo

    14 Marzo 2022
    By duegt
  • DATI & PRIVACYSicurezza

    I rischi nell’installare le telecamere finte in condominio

    16 Giugno 2022
    By duegt
  • CULTURASicurezza

    Dipartimento della pubblica sicurezza e Rai insieme contro i reati d’odio

    10 Maggio 2022
    By duegt
  • SALUTESicurezza

    Il Laboratorio Olfattometrico di Arpa Puglia è il primo laboratorio pubblico in Italia accreditato per la determinazione della concentrazione di ...

    19 Marzo 2022
    By duegt
  • JapigiaSicurezza

    Presentato URANO, il progetto per inserire i droni nel sistema nazionale di gestione del traffico aereo. I test di volo ...

    10 Maggio 2022
    By duegt
  • Sicurezza

    “La governance digitale e le professioni IT nel PNRR” mercoledì 27 aprile

    5 Aprile 2022
    By duegt

You might be interested

  • DATI & PRIVACY

    Privacy: bando per il reclutamento di esperti a supporto dei Garanti europei

  • CULTURAJapigia

    Università di Foggia: La professoressa Antonella Cagnolati racconta Rachel Carson

  • GREENJapigia

    8 giugno 2022, Giornata Mondiale degli Oceani: nell’aula magna del Ciheam di Bari (via Ceglie 9, Valenzano) si terranno il convegno “Rivitalizzazione: azione collettiva per l’oceano” e la seconda edizione del premio “ArpAmare” dedicato ai cortometraggi

DUEGT.NET

Timeline

  • 29 Dicembre 2022

    Presentato all’Università Foggia, in anteprima pugliese, il CalendEsercito 2023.

  • 28 Dicembre 2022

    Samsung annuncia il supporto della nuova funzione Chiamata Wi-Fi

  • 27 Dicembre 2022

    “Finalmente un po’ di privacy”. Parte la campagna di comunicazione istituzionale del Garante per sensibilizzare cittadini e consumatori sull’importanza di proteggere i dati personali

  • 27 Dicembre 2022

    Meta paga 725 milioni per lo scandalo Cambridge Analytica

  • 26 Agosto 2022

    CERIGNOLA: INTERVISTA AL CONSIGLIERE COMUNALE MATTEO CONVERSANO

logo

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

Contatti

  • press@duegt.net
    • Recent

    • Popular

    • Comments

    • Presentato all’Università Foggia, in anteprima pugliese, il CalendEsercito 2023.

      By duegt
      29 Dicembre 2022
    • Samsung annuncia il supporto della nuova funzione Chiamata Wi-Fi

      By duegt
      28 Dicembre 2022
    • “Finalmente un po’ di privacy”. Parte la campagna di comunicazione istituzionale del Garante per sensibilizzare ...

      By duegt
      27 Dicembre 2022
    • Meta paga 725 milioni per lo scandalo Cambridge Analytica

      By duegt
      27 Dicembre 2022
    • Privacy: bando per il reclutamento di esperti a supporto dei Garanti europei

      By duegt
      3 Marzo 2022
    • I Big tech statunitensi in azione contro la guerra. La Russia è sempre più isolata

      By duegt
      3 Marzo 2022
    • La nuova Radio Londra: BBC, dal Web alle onde corte

      By duegt
      5 Marzo 2022
    • Fisco, al via la videochiamata per servizi e assistenza su rimborsi, dichiarazioni, affitti e tessera ...

      By duegt
      5 Marzo 2022
    • WooCommerce
      on
      14 Giugno 2019

      Protetto: Order – June 14, 2019 @ 10:55 AM

      Payment to be made ...
    • WooCommerce
      on
      14 Giugno 2019

      Protetto: Order – June 14, 2019 @ 06:37 AM

      Payment to be made ...
    • WooCommerce
      on
      6 Giugno 2019

      Protetto: Order – June 6, 2019 @ 06:10 PM

      Payment to be made ...
    • WooCommerce
      on
      16 Maggio 2019

      Protetto: Order – May 16, 2019 @ 01:02 PM

      Payment to be made ...

    Follow us

    • Privacy
    • Disclaimer
    © Copyright 2022 DUEGT SRLS. All rights reserved.