2GT

Top Menu

Main Menu

  • DATAROOM
  • Sicurezza
  • SOCIAL
  • SALUTE
  • GREEN
  • HI-TECH
  • INTERVISTE
  • CULTURA
  • Japigia

logo

Header Banner

2GT

  • DATAROOM
  • Sicurezza
  • SOCIAL
  • SALUTE
  • GREEN
  • HI-TECH
  • INTERVISTE
  • CULTURA
  • Japigia
  • Presentato all’Università Foggia, in anteprima pugliese, il CalendEsercito 2023.

  • Samsung annuncia il supporto della nuova funzione Chiamata Wi-Fi

  • “Finalmente un po’ di privacy”. Parte la campagna di comunicazione istituzionale del Garante per sensibilizzare cittadini e consumatori sull’importanza di proteggere i dati personali

  • Meta paga 725 milioni per lo scandalo Cambridge Analytica

  • CERIGNOLA: INTERVISTA AL CONSIGLIERE COMUNALE MATTEO CONVERSANO

SALUTE
Home›SALUTE›Malattia di Parkinson – IRCCS San Raffaele, Stocchi: “segnali promettenti dagli anticorpi monoclonali”

Malattia di Parkinson – IRCCS San Raffaele, Stocchi: “segnali promettenti dagli anticorpi monoclonali”

By duegt
12 Aprile 2022
133
0
Share:

Il Parkinson è la malattia neurodegenerativa progressiva più diffusa, dopo l’Alzheimer, nel mondo. Non esistono tuttavia dati certi circa il numero di malati in Italia per cui si hanno solo stime basate sul consumo dei farmaci specifici. Queste vengono poi combinate con l’esenzione per patologia e le attestazioni INPS per invalidità e disabilità. Il conto finale parla di oltre mezzo milione di malati di Parkinson in Italia. I numeri sono in costante crescita  ma sul fronte della terapia, come su quello della ricerca, ci sono oggi notizie che fanno sperare.

“Per i pazienti che soffrono della malattia di Parkinson esistono delle buone terapie sintomatiche” spiega Fabrizio Stocchi, Direttore del Centro Parkinson e Parkinsonismi dell’IRCCS San Raffaele, “ma la sfida vera è quella di riuscire a curarla. Presso il San Raffaele stiamo conducendo degli studi con anticorpi monoclonali per cercare di bloccare la proteina infettante che la causa, la proteina α-sinucleina”.

Sono due i trial più importanti in corso presso l’Istituto romano, uno con un anticorpo monoclonale somministrabile per via endovenosa e l’altro per via orale: entrambi vanno a bloccare la proteina quando si trasferisce da una cellula all’altra.

“Per quanto riguarda il primo studio emergono segnali promettenti in merito alla buona tollerabilità del farmaco” sottolinea Stocchi. “Nel corso della seconda fase infatti sono stati evidenziati elementi positivi rispetto alla sua capacità di modificare il decorso della malattia. Ora lo studio giunto alla terza fase ha l’obiettivo di dimostrare che l’anticorpo monoclonale rallenta la progressione del Parkinson. In corso ci sono anche delle sperimentazioni per migliorare le terapie sintomatiche: i pazienti che già ne soffrono possono essere trattati meglio con dei farmaci che migliorano la somministrazione della levodopa, in maniera più continua, e altri farmaci sempre più efficaci che possono affiancare la stessa levodopa per trattare le complicanze a lungo termine come le discinesie e le fluttuazioni motorie”.

La malattia di Parkinson rappresenta una delle cause più frequenti di disabilità soprattutto fra i soggetti anziani.  È una patologia neuro-degenerativa cronico-progressiva, caratterizzata da disturbi di tipo motorio, come la bradicinesia (povertà e lentezza nel movimento), il tremore a riposo, la rigidità, la postura in flessione e l’andatura strascicata a “piccoli passi”, possono coesistere anche deficit dell’equilibrio. “La terapia” conclude il neurologo, “non può dunque prescindere dall’approccio farmacologico, ma  è  fondamentale che quest’ultimo sia associato ad un mirato trattamento riabilitativo occupazionale, logopedico e neuromotorio che al San Raffaele diventa anche personalizzato grazie all’utilizzo di robot e tecnologie all’avanguardia”.

TagsDirettore del Centro Parkinson e Parkinsonismi dell'IRCCS San RaffaeleFabrizio StocchiIRCCS San Raffaelemalattia di Parkinson
Previous Article

Un approccio innovativo alla diagnosi precoce delle ...

Next Article

Foggia, intervista al consigliere provinciale  Rino Pezzano

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

duegt

Related articles More from author

  • SALUTE

    Dopo l’ictus una stimolazione non invasiva del cervello accelera il recupero della funzione motoria

    25 Marzo 2022
    By duegt
  • SALUTE

    Da uno studio congiunto tra ISS, IRCCS San Raffaele e CNR una metodica innovativa per la diagnosi di malattie neurodegenerative ...

    10 Marzo 2022
    By duegt
  • JapigiaSALUTE

    Asportato tumore retroperitoneale di oltre 30 centimetri e di quasi 2,5 chili. Intervento record all’Istituto Tumori di Bari

    29 Marzo 2022
    By duegt
  • SALUTE

    Un approccio innovativo alla diagnosi precoce delle demenze basato sullo studio della connettività funzionale del cervello attraverso metodiche informatiche

    7 Aprile 2022
    By duegt
  • SALUTE

    Rapporto sulle tossicodipendenze, i dati relativi all’anno 2020

    6 Aprile 2022
    By duegt
  • SALUTESicurezza

    Il Laboratorio Olfattometrico di Arpa Puglia è il primo laboratorio pubblico in Italia accreditato per la determinazione della concentrazione di ...

    19 Marzo 2022
    By duegt

You might be interested

  • DATI & PRIVACY

    AGCM – Sanzione di 1 milione a Crédit Agricole per pratiche commerciali scorrette

  • SALUTE

    Intelligenza artificiale alleata dei medici per prevedere chi si ammalerà di demenza. La diagnosi precoce potrebbe in futuro cambiare il corso delle cure

  • GREENJapigia

    PARLA PUGLIESE IL NUOVO PROGETTO DI EOLICO OFFSHORE E IDROGENO VERDE DA REALIZZARE AL LARGO DELLE COSTE DI BARI. L’ISTANZA PRESENTATA DAL GRUPPO HOPE MIRA A PRODURRE ENERGIA DA CIRCA 1,2 GIGAWATT DI EOLICO OFFSHORE E IDROGENO VERDE PER 600 MEGAWATT.

DUEGT.NET

Timeline

  • 29 Dicembre 2022

    Presentato all’Università Foggia, in anteprima pugliese, il CalendEsercito 2023.

  • 28 Dicembre 2022

    Samsung annuncia il supporto della nuova funzione Chiamata Wi-Fi

  • 27 Dicembre 2022

    “Finalmente un po’ di privacy”. Parte la campagna di comunicazione istituzionale del Garante per sensibilizzare cittadini e consumatori sull’importanza di proteggere i dati personali

  • 27 Dicembre 2022

    Meta paga 725 milioni per lo scandalo Cambridge Analytica

  • 26 Agosto 2022

    CERIGNOLA: INTERVISTA AL CONSIGLIERE COMUNALE MATTEO CONVERSANO

logo

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

Contatti

  • press@duegt.net
    • Recent

    • Popular

    • Comments

    • Presentato all’Università Foggia, in anteprima pugliese, il CalendEsercito 2023.

      By duegt
      29 Dicembre 2022
    • Samsung annuncia il supporto della nuova funzione Chiamata Wi-Fi

      By duegt
      28 Dicembre 2022
    • “Finalmente un po’ di privacy”. Parte la campagna di comunicazione istituzionale del Garante per sensibilizzare ...

      By duegt
      27 Dicembre 2022
    • Meta paga 725 milioni per lo scandalo Cambridge Analytica

      By duegt
      27 Dicembre 2022
    • Privacy: bando per il reclutamento di esperti a supporto dei Garanti europei

      By duegt
      3 Marzo 2022
    • I Big tech statunitensi in azione contro la guerra. La Russia è sempre più isolata

      By duegt
      3 Marzo 2022
    • La nuova Radio Londra: BBC, dal Web alle onde corte

      By duegt
      5 Marzo 2022
    • Fisco, al via la videochiamata per servizi e assistenza su rimborsi, dichiarazioni, affitti e tessera ...

      By duegt
      5 Marzo 2022
    • WooCommerce
      on
      14 Giugno 2019

      Protetto: Order – June 14, 2019 @ 10:55 AM

      Payment to be made ...
    • WooCommerce
      on
      14 Giugno 2019

      Protetto: Order – June 14, 2019 @ 06:37 AM

      Payment to be made ...
    • WooCommerce
      on
      6 Giugno 2019

      Protetto: Order – June 6, 2019 @ 06:10 PM

      Payment to be made ...
    • WooCommerce
      on
      16 Maggio 2019

      Protetto: Order – May 16, 2019 @ 01:02 PM

      Payment to be made ...

    Follow us

    • Privacy
    • Disclaimer
    © Copyright 2022 DUEGT SRLS. All rights reserved.