Tag: IRCCS San Raffaele
-
Malattia di Parkinson – IRCCS San Raffaele, Stocchi: “segnali promettenti dagli anticorpi monoclonali”
Il Parkinson è la malattia neurodegenerativa progressiva più diffusa, dopo l’Alzheimer, nel mondo. Non esistono tuttavia dati certi circa il numero di malati in Italia per cui si hanno solo stime basate sul consumo dei farmaci specifici. Queste vengono poi combinate con l’esenzione per patologia e le attestazioni INPS per invalidità e disabilità. Il conto ... -
Dopo l’ictus una stimolazione non invasiva del cervello accelera il recupero della funzione motoria
Ricercatori dell’Università Cattolica, campus di Roma–Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, insieme a colleghi dell’IRCCS San Raffaele, hanno scoperto la possibilità di favorire il recupero dell’arto paralizzato a seguito di un ictus e potenzialmente ridurre la disabilità associata all’evento cerebrovascolare, applicando una piccola corrente indolore mediante un dispositivo non invasivo, semplicemente applicato sul capo, ma ... -
Da uno studio congiunto tra ISS, IRCCS San Raffaele e CNR una metodica innovativa per la diagnosi di malattie neurodegenerative e per testare strategie terapeutiche e identificare nuovi biomarcatori
Uno studio congiunto tra Istituto Superiore di Sanità, IRCCS San Raffaele Roma e CNR- Istituto di Farmacologia Traslazionale ha permesso di mettere a punto un nuovo sistema per diagnosticare la Malattia di Alzheimer e il Morbo di Parkinson. La nuova metodica si basa sulla conversione chimica diretta di fibroblasti della pelle dei pazienti in neuroni ...
Protetto: Order – June 14, 2019 @ 10:55 AM
Protetto: Order – June 14, 2019 @ 06:37 AM
Protetto: Order – June 6, 2019 @ 06:10 PM
Protetto: Order – May 16, 2019 @ 01:02 PM