2GT

Top Menu

Main Menu

  • DATAROOM
  • Sicurezza
  • SOCIAL
  • SALUTE
  • GREEN
  • HI-TECH
  • INTERVISTE
  • CULTURA
  • Japigia

logo

Header Banner

2GT

  • DATAROOM
  • Sicurezza
  • SOCIAL
  • SALUTE
  • GREEN
  • HI-TECH
  • INTERVISTE
  • CULTURA
  • Japigia
  • Presentato all’Università Foggia, in anteprima pugliese, il CalendEsercito 2023.

  • Samsung annuncia il supporto della nuova funzione Chiamata Wi-Fi

  • “Finalmente un po’ di privacy”. Parte la campagna di comunicazione istituzionale del Garante per sensibilizzare cittadini e consumatori sull’importanza di proteggere i dati personali

  • Meta paga 725 milioni per lo scandalo Cambridge Analytica

  • CERIGNOLA: INTERVISTA AL CONSIGLIERE COMUNALE MATTEO CONVERSANO

Sicurezza
Home›Sicurezza›Ucraina: nuovo virus informatico cancella dati dai computer

Ucraina: nuovo virus informatico cancella dati dai computer

By duegt
15 Marzo 2022
132
0
Share:

Si allunga la lista dei virus malevoli nati con il conflitto.

I ricercatori della società di sicurezza informatica Eset hanno scoperto CaddyWiper, una minaccia che colpisce i computer in Ucraina, cancellando i dati degli utenti e le informazioni contenute sui sistemi.

Si tratta del terzo malware di natura “wiper” (da wipe, cancellare, in inglese) scoperto da Eset dall’inizio dell’invasione russa. Una tipologia di attacco che mira a eliminare gli archivi sui dispositivi compromessi.

A fine febbraio, alla scoperta del primo wiper, l’Agenzia italiana per la cybersicurezza aveva invitato aziende e pubbliche amministrazioni a “implementare urgentemente gli indicatori di compromissione disponibili” sul sito del Csirt (il team di risposta in caso di incidenti che opera nell’ambito dell’Agenzia) ed “elevare il livello di attenzione adottando in via prioritaria, le azioni di mitigazione”. Lo stesso aveva fatto la Cybersecurity and Infrastructure Agency degli Stati Uniti, ipotizzando un’escalation dei malware al di fuori del territorio ucraino.

“Sappiamo che se il wiper funziona, renderà inutilizzabili i sistemi colpiti. Tuttavia, ad oggi non conosciamo l’impatto reale della minaccia”, ha spiegato la società riguardo questo nuovo virus. A Eset si deve la scoperta di HermeticWiper, il 23 febbraio, un giorno prima che la Russia iniziasse l’invasione militare dell’Ucraina. Il giorno dopo era emerso IsaacWiper.

Entrambi indirizzati a colpire, come obiettivo primario i computer ucraini. Una sequenza temporale condivisa dai ricercatori ha suggerito però che sia IsaacWiper che HermeticWiper erano in fase di sviluppo mesi prima del rilascio. I ricercatori ricordano come gli hacker che supportano l’Ucraina agiscano in maniera del tutto opposta ai wiper, diffondendo i dati che rubano, piuttosto che eliminarli.

Ansa.it

TagsRussiaucrainaVirusvirus informatico
Previous Article

Apple rilascia iOS 15.4, sblocco dell’iPhone con ...

Next Article

L’identità digitale è nel mirino degli hacker: ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

duegt

Related articles More from author

  • SOCIAL

    Facebook e Instagram bandite in Russia perchè ritenute “estremiste”

    21 Marzo 2022
    By duegt
  • SOCIAL

    Epic Games con il videogame”Fortnite” raccoglie 36 milioni di dollari statunitensi in fondi umanitari per assistere la popolazione colpita dalla ...

    22 Marzo 2022
    By duegt
  • Sicurezza

    Guerra nucleare, la simulazione di Princeton: Milioni di morti in poche ore

    10 Marzo 2022
    By duegt
  • DATI & PRIVACY

    La nuova Radio Londra: BBC, dal Web alle onde corte

    5 Marzo 2022
    By duegt
  • Sicurezza

    Caso Kaspersky, le mosse di Italia, Francia e Olanda a confronto

    9 Marzo 2022
    By duegt
  • Sicurezza

    Attacco hacker russi a siti italiani, anche Senato e Difesa

    11 Maggio 2022
    By duegt

You might be interested

  • CULTURAJapigia

    ITINERARTE: IL 22 LUGLIO L’APERTURA DEL FESTIVAL ALLA BIBLIOTECA COMUNALE DI GALLIPOLI. IL 23 E 24 LE SERATE DI GALA CON TANTI ARTISTI

  • SOCIAL

    Facebook e Instagram bandite in Russia perchè ritenute “estremiste”

  • DATI & PRIVACY

    Facebook, sanzione da 17 milioni di euro per violazione del Gdpr

DUEGT.NET

Timeline

  • 29 Dicembre 2022

    Presentato all’Università Foggia, in anteprima pugliese, il CalendEsercito 2023.

  • 28 Dicembre 2022

    Samsung annuncia il supporto della nuova funzione Chiamata Wi-Fi

  • 27 Dicembre 2022

    “Finalmente un po’ di privacy”. Parte la campagna di comunicazione istituzionale del Garante per sensibilizzare cittadini e consumatori sull’importanza di proteggere i dati personali

  • 27 Dicembre 2022

    Meta paga 725 milioni per lo scandalo Cambridge Analytica

  • 26 Agosto 2022

    CERIGNOLA: INTERVISTA AL CONSIGLIERE COMUNALE MATTEO CONVERSANO

logo

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

Contatti

  • press@duegt.net
    • Recent

    • Popular

    • Comments

    • Presentato all’Università Foggia, in anteprima pugliese, il CalendEsercito 2023.

      By duegt
      29 Dicembre 2022
    • Samsung annuncia il supporto della nuova funzione Chiamata Wi-Fi

      By duegt
      28 Dicembre 2022
    • “Finalmente un po’ di privacy”. Parte la campagna di comunicazione istituzionale del Garante per sensibilizzare ...

      By duegt
      27 Dicembre 2022
    • Meta paga 725 milioni per lo scandalo Cambridge Analytica

      By duegt
      27 Dicembre 2022
    • Privacy: bando per il reclutamento di esperti a supporto dei Garanti europei

      By duegt
      3 Marzo 2022
    • I Big tech statunitensi in azione contro la guerra. La Russia è sempre più isolata

      By duegt
      3 Marzo 2022
    • La nuova Radio Londra: BBC, dal Web alle onde corte

      By duegt
      5 Marzo 2022
    • Fisco, al via la videochiamata per servizi e assistenza su rimborsi, dichiarazioni, affitti e tessera ...

      By duegt
      5 Marzo 2022
    • WooCommerce
      on
      14 Giugno 2019

      Protetto: Order – June 14, 2019 @ 10:55 AM

      Payment to be made ...
    • WooCommerce
      on
      14 Giugno 2019

      Protetto: Order – June 14, 2019 @ 06:37 AM

      Payment to be made ...
    • WooCommerce
      on
      6 Giugno 2019

      Protetto: Order – June 6, 2019 @ 06:10 PM

      Payment to be made ...
    • WooCommerce
      on
      16 Maggio 2019

      Protetto: Order – May 16, 2019 @ 01:02 PM

      Payment to be made ...

    Follow us

    • Privacy
    • Disclaimer
    © Copyright 2022 DUEGT SRLS. All rights reserved.